Pizza Margherita

Pizza margherita

Ingredienti ( per 2 pizze medie)

Per la pasta:
1kg farina
700 ml di acqua
1/2 lievito di birra
sale
per il condimento:
700 ml di passata di pomodoro
400 gr di mozzarella
basilico
peperoncino
sale
olio

Preparazione:

Accendere il forno e farlo scaldare a 50°C.

Far bollire un goccio d’acqua in un pentolino ed aggiungere il sale in modo che si sciolga. Aggiungere la restante acqua fredda nel pentolino. Versare la farina in una ciotola e, tenendo il lievito tra le mani, versarvi sopra l’acqua tiepida e lavorarlo con le mani in modo che si sciolga. (L’acqua non deve essere troppo calda altrimenti l’impasto non lieviterà!). A questo punto impastare il tutto finché l’impasto non sarà omogeneo. Se risulta troppo appiccicoso, aggiungere poco alla volta dell’altra  farina. Se necessario, lavorarlo su una spianatoia.

Quando l’impasto sarà pronto, metterlo in un contenitore dai bordi alti, coprirlo con un coperchio e metterlo nel forno, che a questo punto spegnerete.

Lasciare riposare in forno per circa 2 ore.

Mentre l’impasto lievita, preparare il condimento. Far cuocere in un pentolino la salsa di pomodoro, aggiungendo un goccio di olio, peperoncino, basilico e sale.

Trascorse le 2 ore, prendere l’impasto ormai lievitato e dividerlo in due panetti ( senza reimpastarlo). Lasciarlo riposare per altri 20 minuti e nel frattempo riaccendere il forno a 200°C.

Ungere una teglia media e stendervi sopra l’impasto, tirandolo in modo che copra tutta la superficie della teglia.

Versarvi sopra la salsa di pomodoro ed infornare per 15-20 minuti (i tempi di cottura variano da forno a forno). Qualche minuto prima che sia pronta, sfornarla a cospargere velocemente i tocchetti di mozzarella sulla superficie e rimetterla in forno per qualche minuto. Quando la mozzarella sarà sciolta, sfornare la pizza e servire.


 

Una volta sfornata la prima pizza, ripetete la stessa operazione con la seconda.

Lascia un commento

XHTML: Puoi utilizzare i tag e gli attributi HTML seguenti: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Invia