Categoria "Buffet"

Millefoglie di barbabietole

DSC_1041

Ecco un’idea semplice e sfiziosa per l’aperitivo o l’antipasto del cenone di Capodanno.

La ricetta la trovate a pagina 25  del numero di dicembre di Threef .

Vi consiglio di sfogliarlo con calma e pronti a prender nota, perché oltre alle mie millefoglie ci sono parecchie altre ricette appetitose!

 

Buon 2015!

 

 

Pane e pomodoro

pane e pomodoro1

Se mi chiedessero che sapore ha l’estate direi che sa di pane e pomodoro.

Può sembrare sciocco che una cosa così semplice possa avere un post a se, eppure questo è uno dei miei piatti preferiti.

Era la mia merenda da bambina e adesso che sono grande è la cena delle mie estati, che siano di quelle torride in cui il  fornello diventa il  peggior nemico, o di quelle piovose in cui l’estate va via senza esser nemmeno mai arrivata.

Qua la ricetta praticamente non c’è, la cosa davvero fondamentale sono gli ingredienti, che devono essere buoni. La differenza fondamentale la fa il pane, che deve essere stile cafone o comunque casereccio. Evitate invece tutti quei pani preconfezionati e già affettati che si trovano al supermercato, che non vanno bene.

Ingredienti
2 fette di pane casereccio
2 o 3 pomodori San Marzano molto maturi
olio extravergine di oliva
sale

Preparazione
Con una grattugia per verdure, grattugiare e poi spalmare la polpa dei pomodori su entrambi i lati della fetta di pane. Salare e condire con una dose generosa di olio. Lasciare riposare per 10-20 minuti e servire.

Crostini fragole e feta

DSC_0885yellow

Basta davvero poco per fare un piatto semplice ma di sicuro effetto. La reazione dei vostri commensali sarà molto probabilmente del tipo “Mah…le fragole sui crostini??”, salvo poi azzittirsi dopo il primo assaggio :P.  L’idea di utilizzare le fragole mi è venuta sfogliando un po’ di riviste , secondo me però si potrebbe provare anche con qualche altro frutto rosso, ad esempio i lamponi.  In ogni caso il risultato è sorprendente, fondamentale per la perfetta riuscita è la salsina con porto e balsamico…non la omettete, mi raccomando!

 Ingredienti per 2 persone
feta dip q.b
3 fette di pane
una manciata di fragole (1 o poco meno a crostino)
30 ml di porto
1 cucchiaio di Aceto Balsamico
pepe nero

 

Preparazione
Mischiare il porto e l’aceto balsamico in un pentolino e cuocere a fuoco medio per circa 8 minuti o fino ad ottenere uno sciroppo. Far raffreddare.
Lavare e tagliare le fragole a fettine, condirle con lo sciroppo e lasciar macerare.
Con un coppapasta o taglia biscotti, ricavare dei dischi dalle fette di pane e far tostare su una piastra da entrambi i lati.
Spalmare i crostini con il feta dip, guarnire con le fettine di fragola e spolverare con il pepe nero. Servire subito.