Tag "gorgonzola"

Vellutata di zucchine con pistacchi e gorgonzola

crema di zucchine

Ora che inizia ad arrivare il freddo i bei piattini caldi, magari anche un po’  brodosi, diventano un toccasana, almeno per me che inizio già a tossire…sigh! Le zucchine però danno ancora un tocco estivo, non credete anche voi?

Questa ricetta l’ho ripresa e lievemente modificata da “Cucina Moderna” del numero di ottobre. Che dire, è semplice e veloce e anche gustosa senza essere una bomba di calorie. Potrebbe essere una buona soluzione per far mangiare le verdure a chi le mangia poco volentieri!

Ingredienti per 4 persone
1 cipolla
700g zucchine
1 dado vegetale
8dl circa di acqua
2 cucc. farina
100g gorgonzola
pistacchi
olio evo
sale
peperoncino

Preparazione
Grattugiare le zucchine e affettare finemente la cipolla. Soffriggere la cipolla in padella con l’olio e qualche cucchiaio di brodo vegetale. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungere la farina, le zucchine e il restante brodo e cuocere fino a completa cottura.

A cottura ultimata, frullare il tutto con il mixer. Le zucchine a questo punto saranno diventate una crema. Aggiustare di sale e servire guarnendo ogni piatto con tocchetti di gorgonzola, pistacchi sbriciolati e peperoncino. Accompagnare a piacere con dei crostini.

crema di zucchine

Risotto croccante ai funghi mantecato al gorgonzola

risotto croccante ai funghi

In questo periodo sono in vena di risotti così, dopo quello con la zucca, ne ho provato uno ai funghi. Ho modificato un po’ la classica ricetta aggiungendo della pancetta croccante e mantecando il risotto con un cucchiaino di gorgonzola.

Ingredienti (per 3-4 persone)
300 g funghi champignon puliti
300 g riso vialone nano
1 cucc. prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco secco
1 dado vegetale
1 cucchiaino di gorgonzola
1 noce di burro
4 fette di pancetta magra
peperoncino
olio extravergine d’oliva

Preparazione
Pulire i funghi rimuovendo l’estremità del gambo. Lavarli bene per rimuovere la terra e tagliarli a spicchi. Immergere i funghi così tagliati in acqua e limone  e lasciarli in ammollo per 10 minuti. Versare l’olio in una pentola capiente e aggiungere i funghi, il peperoncino, il prezzemolo e un pizzico di sale. Lasciare cuocere a fuoco medio  con il coperchio finché i funghi non saranno cotti. Quando i funghi saranno cotti e la loro acqua di cottura sarà ritirata, aggiungere il riso e farlo tostare. Aggiungere in seguito un bicchiere di vino bianco e mescolare per bene. Quando il vino sarà evaporato aggiungere un mestolo di brodo vegetale caldo. Ripetere l’operazione quando il riso sarà di nuovo asciutto, sempre continuando a mescolare, finché non raggiungerà la cottura.

A cottura ultimata spegnere il fuoco e aggiungere una noce di burro e un cucchiaino abbondante di gorgonzola dolce. Coprire e lasciare riposare per due minuti. Nel frattempo rosolare le quattro fette di pancetta su una piastra antiaderente finchè non saranno dorate.

Passati i due minuti, impiattare il riso adagiandovi sopra la pancetta e spolverando con il prezzemolo tritato rimasto.