Granita al limone
29 Agosto 2011 • in: Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estiviLa ricetta di questa granita viene direttamente da Marion Lichtle, la pasticcera del ristorante romano il Pagliaccio che ho avuto il piacere di ammirare all’opera durante la scorsa edizione di Identità Golose. Marion l’aveva preparata durante il congresso e ce l’aveva fatta assaggiare insieme ad un biscotto al finger lime, un frutto australiano incredibilmente profumato che con la granita ci stava a pennello.
Erano mesi che volevo farla, anzi a dir la verità ho aspettato anche troppo visto che l’estate è ormai quasi agli sgoccioli! Però c’è ancora abbastanza caldo per gustarsi una bella granita fresca, non credete? Per le dosi sono rimasta fedele alla versione originale, fatta eccezione per lo zucchero che come al solito ho ridotto. Per il procedimento invece sono andata un po’ a memoria visto che non ho ritrovato il foglio su cui l’avevo appuntato!
Io ho messo la granita a congelare in bicchieri di plastica in modo da avere delle monoporzioni già pronte. Inoltre in questo modo è facilissimo trasferire la granita in bicchieri da servizio.
Ingredienti
400ml acqua
200ml succo di limone filtrato
125g zucchero (200g nella versione originale)
30g latte condensato
1 spicchio di limone e qualche foglia di menta per guarnire
Preparazione
Versare l’acqua in un pentolino e portarla a leggera ebollizione. Aggiungere lo zucchero e far bollire per 10-15 minuti. Rimuovere dal fuoco e far raffreddare.
Spremere i limoni (circa 3) per ricavarne 200ml di succo. Filtrare il succo e versarlo nello sciroppo di acqua e zucchero ormai freddo. Aggiungere il latte condensato e mischiare bene. Versare il tutto in bicchieri di carta e riporre in freezer per 4 ore.
All’occorrenza, estrarre dal freezer 1 o più bicchieri per volta, trasferire il contenuto in un bicchiere o ciotola per servire e guarnire con una fetta di limone e qualche fogliolina di menta.