Tag "melanzane"

Menù di Capodanno: Tonnarelli con scampi e melanzane

Tonnarelli scampi e melanzane

Proseguiamo con le ricette proposte per il menù di Capodanno con un primo sempre a base di pesce!

Ingredienti per 4 persone
800g tonnarelli freschi
15 scampi
1 melanzana
10 pomodorini ciliegina
1/2 bicchiere di vino bianco
3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
150g sedano, carota e cipolla
peperoncino
scalogno
prezzemolo
1 noce di burro
1 bicchierino di brandy
sale
pepe
olio per friggere

Preparazione
Tagliare lateralmente la coda di 11 scampi con l’aiuto delle forbici in modo da lasciare la polpa integra; estrarre la polpa conservando i gusci e le teste. In una casseruola rosolare brevemente un trito di sedano, carote e cipolla con poco olio; unire i gusci e sfumare con il vino. Coprire con acqua fredda e lasciare sobbollire per 1 ora e mezza. Appena il brodo sarà ridotto e ben profumato passate al passaverdura per spremere ulteriormente le teste e aggiustate di sale.

Tagliare la melanzana a spicchi eliminando i semi e ridurla a dadini. Friggere la melanzana nell’olio e scolarla su un foglio di carta assorbente.

Mettere i 4 scampi lasciati da parte in una padella con il burro e cuocere per qualche minuto con il coperchio. Sfumare con il brandy e portare a termine lo cottura.

Tritare lo scalogno e appassirlo in padella con olio e peperoncino; unire i pomodorini tagliati a pezzetti saltandoli a fiamma viva. Dopo qualche minuto unire gli scampi e i dadini di melanzana fritti. Spolverare con il prezzemolo e bagnare con il brodo degli scampi. Far ridurre il sugo a fiamma dolce e scolare i tonnarelli al dente nel condimento. Terminare la cottura in padella, aggiungendo brodo se necessario. Guarnire ogni piatto con uno scampo intero.

Rigatoni con pancetta, melanzane e pomodori datterino

rigatoni melanzane

Ingredienti (per 3 persone)
260 g  rigatoni
1 melanzana media
1/2 cipolla
7  pomodori datterino
3 fette di pancetta tesa spesse circa 0,5 cm
1-2 foglie di basilico
sale
peperoncino
olio extravergine d’oliva

Preparazione
Tagliare la melanzana a dadini, mettere per circa 30 minuti in uno scolapasta con un pizzico di sale, in modo che perda l’acqua. Tritare la cipolla e tagliare le fette di pancetta a dadini. Versare l’olio in un tegame e far soffriggere la cipolla con la pancetta; quando sarà imbiondita aggiungere la melanzana e far cuocere aggiungendo un goccino d’acqua, il peperoncino e il sale. A metà cottura aggiungere i pomodori tagliati in quattro parti e il basilico e far terminare la cottura. Nel frattempo cuocere i rigatoni, quando saranno pronti unire il condimento e il parmiggiano a piacere.