Tag "pancakes"

Pancake con fragole e banane

La ricetta base di questi pancake la trovai circa un paio di anni fa su un gruppo Facebook, quando cercavo idee per merende sane e senza zuccheri aggiunti per mia figlia (mi spiace non ricordo chi ne fosse l’autore, ma sono pronta ad aggiungere i credits se qualcuno la riconoscesse).

A dire il vero ultimamente i pancake lì preferisco in versione senza uova, tuttavia con questa ricetta vengono belli gonfi e quando ci va qualcosa di più morbido li preparo. Stavolta li ho guarniti con fragole e banane a fettine, che aggiungono una piacevole nota dolce.

Io li servo con creme 100% di frutta secca, in questo caso di anacardi, ma vanno benissimo anche mandorle e nocciole.

Ingredienti

130g farina di farro (o altro cereale)

100g di yogurt di soia al naturale (o altro tipo di yogurt bianco)

70g di latte di soia senza zucchero (o altro tipo di latte)

10g lievito in polvere per dolci

1 uovo

Un pizzico di sale

Una spolverata di cannella

Fragole e banana a fettine per guarnire

Procedimento

1. Sbattere l’uovo, unire il latte e lo yogurt e amalgamare.

2. In un’altra ciotola unire farina, lievito in polvere, sale e cannella.

3. Unire gli ingredienti umidi a quelli secchi e amalgamare bene finché non ci sono più tracce di farina né grumi. La pastella risulterà piuttosto sostenuta.

4. Versare la pastella a cucchiaiate su una piastra antiaderente calda. Guarnire il lato superiore con le fettine di frutta fresca e lasciar cuocere un paio di minuti o fino a doratura. Rigirare il pancake e far cuocere un altro paio di minuti.

5. Guarnire con crema di frutta secca, sciroppo d’acero, miele o quello che più vi piace.

American Pancakes

american pancakes

I pancakes sono una sorta di crêpes, la differenza fondamentale sta nell’aggiunta del lievito. Sono molto famose negli USA, dove vengono mangiati generalmente con lo sciroppo d’acero.

Ingredienti
2 1/2 cucc.ni di lievito per dolci
1/2 cucc.no di sale
1 uovo, leggermente battuto
2 cucc. di burro fuso
500 gr farina
370 ml latte

Preparazione
Setacciare insieme la farina, il lievito in polvere e il sale. In un contenitore separato, sbattere leggermente l’uovo e aggiungere il latte. Aggiungere il composto agli ingredienti asciutti e mescolare finchè il composto risulterà omogeneo. Versare il burro fuso tiepido.  Cuocere i pancakes su una piastra  calda già imburrata, versando l’impasto di volta in volta con un mestolo. Cuocere finchè saranno dorati su entrambi i lati.  Una volta pronti, i pancakes possono essere mangiati con miele e zucchero a velo, nutella, marmellata, panna montata, sciroppo d’acero ecc.

—————–

***UPDATE: qui trovi la mia nuova ricetta dei pancakes***