Plumcake soffice
22 Maggio 2010 • in: Colazione, Dolci, Picnic, TorteQuesta ricetta non era stata pensata per essere pubblicata sul blog, è nata in modo abbastanza improvviso per soddifare la mia incredibile voglia di dolce. Per questo l’ho fatta un po’ così, mischiando gli ingredienti ad occhio e sperando che ne venisse fuori qualcosa di buono. Il risultato però è andato oltre ogni mia aspettativa…un plumcake sofficissimo dal sapore delicato..e allora mi son detta “perchè non pubblicarla? se non serve a voi, sicuramente servirà a me per ricordarmi in futuro come l’ho fatta! Il problema però è che per ora sono in una cucina “in prestito†in cui mancano molti utensili…Lo sbattitore elettrico è arrivato giusto in tempo per farmi risparmiare un po’ di fatica con la frusta a mano, ma la bilancia, quella proprio non c’è! Il risultato è che ho fatto tutto a occhio con dei bicchieri, per questo non ho le dosi precise in grammi di tutti gli ingredienti.   Ho cercato di rimediare misurando la capacità dei bicchieri che ho usato in modo da darvi un’idea di quanto sono grandi, così se decidete di provarla sapete come regolarvi!
Utensili
1 bicchiere piccolo con una capacità di 230 ml
1 bicchiera grande con capacità di 340 ml
Ingredienti
3 uova
150ml latte
40 ml olio evo
40ml burro fuso
1 bicchiere piccolo di zucchero (più o meno pieno a seconda dei gusti )
1 bicchiere grande pieno di farina + 1 cucchiaio abbondante
3 cucchiaini di pane angeli
Il succo di uno spicchio di limone
1/4 di mela tagliata a fette sottilissime
burro per la tortiera
Procedimento
Sbattere in una ciotola lo zucchero con le uova per almeno 5 minuti. Il composto dovrà risultare gonfio e di colore chiaro. Aggiungere il burro fuso mischiato con l’olio d’oliva ed amalgamare. Aggiungere il latte e, continuando a mischiare con lo sbattitore, introdurre la farina setacciata e il lievito per dolci. Versare il succo di limone e infine distribuire il composto in una teglia per plumcake imburrata. Disporre sulla superficie le fettine di mela. Non devono ricoprire tutta la superficie, è sufficiente metterne una striscia centrale. In cottura “affonderanno†nell’impasto e, se disposte bene, ogni fetta di plumcake avrà il suo spicchio di mela. Cuocere in forno preriscaldato a 160°C per 30 minuti.